Tagliatelle al Ragù di Tacchino – Le Ricette Gustose di Tasty and Easy
Tagliatelle al Ragù di Tacchino
INGREDIENTI
- Tagliatelle all’uovo 400 g
- 500 g di tacchino tagliato a cubetti
- 400 g di passata di pomodoro
- 3 giri di olio evo
- 3 cipolline fresche
- 1 carota
- 1 bicchierino di vino rosso
- ½ bicchiere di acqua
- 1 spolverata di salamoia ( salvia, aglio, rosmarino, pepe, sale) q.b
- Rosmarino sminuzzato q.b
- Parmigiano grattugiato q.b
note
- tempo di preparazione 15 minuti
- tempo di cottura 15 minuti
- difficoltà bassa
- costo medio
- per 4 persone
- portata primo piatto
- stagione tutto l’anno
CURIOSITÀ
Le Tagliatelle al ragù di tacchino sono un primo piatto saporito e gustoso, ideale da proporre nel menu abbinato a un contorno di verdure facile e veloce. La semplicità delle Tagliatelle al ragù di tacchino, unita alla genuinità e alla bontà del loro sugo, avranno un effetto sicuro sulla vostra famiglia o sui vostri invitati, che potranno gustare questa ricetta a pranzo o a cena nel menu settimanale, o durante il pranzo della domenica. Le Tagliatelle al ragù di tacchino sono una ricetta abbastanza leggera anche se sostanziosa, semplice nella preparazione e si presta ottimamente a essere inserita tra le vostre ricette migliori
PROCEDIMENTO
Mondate e lavate le verdure
Tritate grossolanamente la cipollina, pelate le carote e tagliatele a rondelle
Unite la cipollina e le carote tagliate a fettine con tre giri di olio evo ben caldo
Mettete il tacchino tagliato a cubetti piccoli al battuto, alzate la fiamma, fate rosolare per un paio di minuti, sgranando la carne e girandola con la paletta piatta, poi versate il vino rosso e fatelo sfumare
Aggiungete una spolverata di salamoia ( salvia, aglio, rosmarino, pepe, sale), qualche rametto di rosmarino, il passato di pomodoro, mettete il coperchio a metà, abbassate il fuoco al minimo e continuate la cottura per 10 minuti circa, se il sugo si dovesse asciugare troppo, unite dell’acqua bollente
Alla fine regolate di sale
Lessate le tagliatelle in abbondante acqua bollente salata e scolatele al dente; versatele nella padella con il ragù e fatele saltare per qualche secondo a fiamma vivace perché si condiscano bene
Spolverizzate con il parmigiano, mescolate con cura e servitele immediatamente
Guarda la video ricetta qui sotto
Ricette Facili e Gustose Sul Mio Canale Youtube
Casa e Cucina